Progetto di: Andrea Branzi e Lapo Lani
Collaborazione con: Lorenza Branzi e Nicoletta Morozzi
Lettura testi: Alessandro Preziosi
Anno: 2022
Sede di proiezione : Fondazione La Triennale di Milano
«Questo racconto è diviso in parti frammentarie e separate perché l’esistenza non ha mai uno sviluppo lineare, ma attraversa stagioni tra loro disomogenee. La storia della mia vita non ha nessuna relazione diretta con ciò che ho fatto e con ciò che penso. È inutile cercare un filo logico che non esiste; l’esistenza è sempre espressione del caos e il caos è la legge generale dell’universo. Ciascuno può interpretarla, raccontarla o modificarla a proprio piacimento. La verità non è una categoria assoluta e non sarà mai rintracciabile».
Andrea Branzi
La voce di Alessandro Preziosi legge una selezione di scritti: testi teorici, pensieri, versi, che accompagnano una sequenza ininterrotta di disegni, fotografie e video. La successione non segue un percorso storico, ma di affinità di progetto. Con un modo di avanzare che produce un processo dolce, alla fine del quale il nuovo può emergere senza fratture.